A scuola con l’arco è un nuovo entusiasmante progetto, finanziato da Sport e Salute, pensato per avvicinare i più giovani al tiro con l’arco coinvolgendo anche i loro genitori, con lo scopo quindi di aumentare anche il numero di praticanti senior e master.
Grazie alla disponibilità delle Società e dei Tecnici Fitarco, ragazze, ragazzi e genitori avranno la possibilità di iniziare a praticare, insieme, la disciplina presso le Società federali. Per tutti saranno previsti un corso base di tiro con l’arco e interessanti iniziative volte alla formazione, con approfondimenti relativi alla corretta alimentazione e agli aspetti psicologici legati al tiro con l’arco.
Perché partecipare?
Oltre a diffondere la pratica del tiro con l’arco, appassionando nuovi giovani arcieri e i loro genitori, il progetto si propone di:
- Promuovere il benessere psico-fisico, sviluppando la consapevolezza delle proprie emozioni. Le tecniche apprese durante l’attività arcieristica possono infatti essere utilizzate e sfruttate anche nella vita quotidiana. Pensiamo ad esempio agli esercizi sulla concentrazione, utili tanto agli arcieri quanto ai giovani per il loro percorso scolastico.
- Educare a una corretta alimentazione: una nutrizionista, attraverso varie modalità di comunicazione, fornirà le informazioni necessarie per conoscere nel dettaglio quali siano i corretti stili di vita da seguire dentro e fuori i campi di tiro.
- Sostenere la parità di genere: tutte le attività saranno volte a combattere il gender gap veicolando il messaggio che il tiro con l’arco è una disciplina adatta a tutte e tutti, senza esclusioni.
Questi importanti obbiettivi verranno raggiunti grazie al contributo di specialisti nei vari settori: psicologo sportivo, nutrizionista, team di comunicazione.